Innovazione aziendale di successo nelle imprese – Parte 3/3

8. Il caso “Trentino Sviluppo”
Trentino Sviluppo, l’agenzia della Provincia autonomia di Trento per le politiche economiche e industriali, è una na realtà che, negli anni, ha contribuito a far nascere e ad alimentare un ecosistema in grado di dare ospitalità ad aziende e startup impegnate in progetti innovativi nei settori più vari: dalla meccatronica all’edilizia sostenibile, dall’agrifood all’agritech, dall’energia green fino alle tecnologie applicate allo sport.
9. Edison e la collaborazione con startup e scaleup
Edison ha avviato un programma di innovazione tramite sviluppo di POC (Proof of Concept), seguendo un approccio di innovazione aperta, con l’obiettivo di valutare, in tempi rapidi e tramite prototipi, la forza del brand Edison nel mondo dei servizi per la casa.
È nato così EDISONRisolve, una piattaforma di servizi che si sgancia radicalmente dal business storico di luce e gas dell’azienda.

10. Zucchetti e l’hub aeroportuale
Da diversi anni Zucchetti si basa sull’open innovation per l’introduzione di nuovo know-how e tecnologie innovative nel proprio arsenale, principalmente tramite acquisizioni. Il suo approccio è quello dell’hub aeroportuale, secondo il quale le imprese sono come le compagnie aeree che utilizzano l’aeroporto, usufruiscono dei servizi e crescono grazie alle economie di scala e alla complementarietà.about:blankIncorpora URLIncolla un link al contenuto che vuoi visualizzare sul tuo sito.Ulteriori informazioni sugli incorporamenti(si apre in una nuova scheda)Questo contenuto non può essere incorporato.
